NISTAGMO: Cos’È


Il Nistagmo è una condizione clinica che si caratterizza da oscillazioni ritmiche e regolari degli occhi. Si definisce un movimento “
To and Fro “, ossia avanti e indietro, solitamente in direzione orizzontale o verticale, talvolta rotatorio.

chi siamo


Dalla preziosa e intensa collaborazione tra volenterosi genitori di bimbi affetti da Nistagmo e professionisti medici e sanitari, nasce nel 2020 il primo sito italiano dedicato al Nistagmo Idiopatico.

LE NOSTRE STORIE


Siamo padri, madri e figli che si raccontano. Le nostre storie sono fatte di parole variegate, sono tante, ciascuno di noi le ha mischiate nei modi più disparati, ma alla fine tutte si incastrano nel modo giusto.



UNISCITI A NOI/SOSTIENICI

Aderisci anche tu all’Associazione:

DIVENTA SOCIO e/o SOSTIENICI nelle nostre raccolte fondi per supportare i progetti attivi!

Più siamo più aiutiamo.


News & Eventi

Unisciti a noi e partecipa ai nostri Webinar ed eventi!
Rimani sempre aggiornato sulle nostre pagine Social: nistagmoitalia_official

NEWS

Margherita per Chiara Ferragni

Margherita, da grande fan, invia un appello video a Chiara Ferragni 

NEWS


Nistagmo Summer Fest 2023

Abbiamo condiviso sui nostri profili social, le imprese eccezionali dei nostri piccoli e grandi fans!


EVENTI

Un’esperienza unica ed elettrizzante quella vissuta dai nostri bambini al porto di Savona durante il Freestyle Show di Vanni Oddera

EVENTI



20 Giugno 2023:
Giornata del Nistagmo
“Il Nistagmo è….visto da Noi”


 

PARLANO DI NOI


Nuovo articolo de
‘La Repubblica – Piemonte’ di Domenica 11 Giugno 2023


EVENTI

Anche quest’anno siamo felici di annunciare la nostra partecipazione alla Civil Week di Milano!
Saremo a Cascina Nascosta (all’interno del Parco Sempione)
Sabato 6 Maggio dalle 14 alle 18 



DONAZIONI


Il tuo 5×1000 è la nostra forza!
Nella tua prossima dichiarazione dei redditi scrivi il codice fiscale dell’Associazione Italiana Nistagmo ed Ipovisione


DIVENTA SOCIO



Diventa Socio,
Unisciti a noi e aderisci alla campagna di tesseramento 2023



BOMBONIERE SOLIDALI



 Avete mai pensato ad una bomboniera solidale per i vostri momenti speciali?



NEWS


Abbiamo il piacere di condividere con tutti voi un passo importante:
Nistagmo Italia è stata inserita nella lista delle Associazioni in rete di Telethon


TESTIMONIAL

Le testimonianze di chi ogni giorno ci supporta e ci stima, sono meravigliosi esempi di amore e solidarietà.

Grazie a nome di tutta la famiglia di Nistagmo Italia! 

ll Comitato Tecnico Scientifico sul Nistagmo Idiopatico si avvale di una rete di specialisti in diverse discipline, indirizzati a garantire un supporto diretto alle famiglie fornendo chiarimenti non solo sul Nistagmo, ma anche su eventuali altre problematiche, difficoltà o dubbi che spesso si associano a questa patologia. 

Prof. Paolo Nucci

 

Professore Ordinario di Oftalmologia presso l’Università Statale di Milano. Fellow dello European Boards of Ophthalmology

Prof. Luca Buzzonetti

 

Responsabile UOC – Unità Operativa Complessa – di Oculistica dell’Ospedale Pediatrico IRCCS ‘Bambino Gesù’ di Roma

Prof. Adriano Magli

 

Responsabile UOC – Unità Operativa Complessa – di Oculistica, Ortottica e Oftalmologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno

Prof. Sandro Banfi

 

Il Prof. Sandro Banfi e’ Professore Ordinario di Genetica Medica presso l’Università’ degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Napoli oltre che Associate Investigator presso l’Istituto Telethon di Genetica e Medicina (TIGEM) di Pozzuoli (NA)

Dott.ssa Elena Piozzi

 


Già Primario 
UOC – Unità Operativa Complessa – di Oftalmologia Pediatrica dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano

Dott. Massimiliano Serafino

 


Direttore UOC – Unità Operativa Complessa – di Oftalmologia dell’ Ospedale Pediatrico, IRCCS Istituto Giannina Gaslini di Genova

Dott.ssa Sabrina Signorini

 

Responsabile del Centro di Neuroftalmologia dell’età evolutiva presso IRCCS Fondazione Istituto Neurologico Casimiro Mondino di Pavia

Dott.Marco Montes

 


Ortottista, consulente e libero professionista presso
l’Ospedale Pediatrico IRCCS “Bambino Gesù” di Roma


Dott. Roberto Caputo


Direttore UOC – Unità Operativa Complessa – di Oftalmologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer di Firenze