SOSTIENICI NEL REALIZZARE I NOSTRI PROGETTI ANCHE IN FUTUROCON UN LASCITO SOLIDALE O UNA POLIZZA VITA.
LA TUA VOLONTA’, IL NOSTRO IMPEGNO!!
LA NOSTRA GUIDA AI LASCITI SOLIDALI
Cos’è un lascito solidale?
È una forma di generosità che consiste in una disposizione testamentaria con il
quale si decide di lasciare anche solo una piccola parte del proprio patrimonio in
beneficenza indicando le organizzazioni beneficiarie.
COSA E QUANTO POSSO LASCIARE?
Puoi lasciare una parte o l’intero patrimonio e può essere costituito da:
Somme di denaro
Beni mobili e immobili (case, terreni, gioielli, opere d’arte)
Titoli, azioni, fondi di investimento, libretti postali, Tfr
Polizze assicurative sulla vita
Come disporre un lascito : Il testamento
- Il testamento è un documento dove possiamo disporre a chi lasciare i ns. beni alla nostra morte.
In assenza di testamento l’eredità verrà devoluta per legge ai parenti più prossimi. - Il testamento può essere olografo oppure pubblico.
- Il testamento olografo viene scritto integralmente a mano propria e deve riportare:
. Data (giorno, mese, anno) e la propria firma
. I Vostri Dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita), la residenza (paese/città, indirizzo etc.)
. Il destinatario e l’oggetto del lascito
- Il testamento olografo dovrà essere conservato in luogo sicuro. È consigliabile compilare due originali perfettamente uguali:
uno da conservare in casa ed uno da lasciare in custodia ad un notaio oppure ad una persona di fiducia. - Alla morte del redattore del testamento le persone che sono in possesso del testamento olografo deve poi presentarlo a un notaio per la pubblicazione.
- Il testamento pubblico è il tipo di testamento ricevuto dal notaio in presenza di due testimoni.
Il testatore, alla presenza del notaio e di due testimoni, dichiara le ultime volontà,
che verranno trascritte dal notaio stesso in apposito documento notarile, firmato dal notaio,
dal testatore stesso e dai testimoni.
Per il lascito testamentario può essere usato sia il testamento olografo che quello pubblico.
ESEMPIO DI TESTAMENTO OLOGRAFO

Con il lascito posso creare liti e avere problemi con i miei parenti?
La legge tutela i parenti più stretti (genitori, coniuge, figli) con delle quote di legittima; comunque in
tutti i casi è prevista una quota disponibile (rappresenta la parte di patrimonio che il soggetto può
liberamente decidere di destinare alla sua morte a chiunque, indipendentemente dalla presenza o
meno dei discendenti, del coniuge o degli ascendenti, libera, dunque, dalle leggi relative alle quote
legittime di eredità che devono comunque spettare agli eredi presenti. La quota disponibile di una
eredità è quella che quindi una persona può dare a chiunque voglia). Tale quota disponibile varia
secondo i gradi di parentela ed arriva al 100% in caso di assenza di eredi diretti (genitori, coniuge,
figli).
A titolo di esempio
- nel caso in cui i parenti più prossimi siano fratelli o cugini la quota disponibile è del 100% poiché non è prevista nessuna quota di legittima
- nel caso in cui il parente più prossimo sia solo il coniuge, allo stesso spetta una quota legittima che ammonta a 1/2 dell’eredità e quindi l’altra metà è disponibile;
- nel caso in cui i parenti più prossimi siano il coniuge e un figlio, la quota legittima spettante a ciascuno di essi è pari a 1/3 del patrimonio ereditario e quindi 1/3 sarà quota disponibile;
E se cambio idea?
Il testamento è revocabile o soggetto a cambiamento ogni qual volta si vuole.
SE NON VOLESSI RICORRERE AL TESTAMENTO E/O FAR CONOSCERE AI MIEI EREDI IL LASCITO?
Puoi sottoscrivere una polizza vita con beneficiaria l’associazione
Le polizze vita
La polizza vita è una polizza che puoi stipulare con una compagnia
assicurativa dove puoi decidere a chi devolvere la somma al momento della tua morte.
- I premi versati sono detraibili fiscalmente
- I beneficiari possono essere anche non eredi legittimi
- Le somme pagate non rientrano nell’asse ereditario e quindi sono protette da privacy e non subiscono eventuali azioni di «legittima»
Vuoi maggiori informazioni ?
Contatta i nostri esperti riempendo il form sotto riportato.
Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi informazione, chiarimento , consiglio sui lasciti solidali
FORM QUI